Abbonarsi

Dépistage de la rétinopathie diabétique : matériel - 05/12/16

Doi : 10.1016/j.rfo.2016.09.006 
Marion Torossian  : orthoptiste
 Hôpital Pellegrin, place Amélie Raba Léon, 33000 Bordeaux, France 

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

pagine 3
Iconografia 4
Video 0
Altro 0

Résumé

Le dépistage de la rétinopathie diabétique est préconisé depuis de nombreuses années par les agences de santé publique. Il est possible pour l’orthoptiste de participer à la prise en soins, dans le cadre de dépistage de ces patients depuis 2014. Mais les démarches ne sont pas encore uniformisées et les appareils difficilement accessibles.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Summary

Screening for diabetic retinopathy is advocated for many years by public health agencies. It is possible for the orthoptist to participate in taking care through screening of these patients since 2014. But the procedures are not yet standardized and easily accessible devices.

Il testo completo di questo articolo è disponibile in PDF.

Mots clés : Dépistage, Diabète, Rétinopathie diabétique, Rétinographe non mydriatique, Télétransmission

Keywords : Screening, Diabetes, Diabetic retinopathy, Non Mydriatic Fundus Camera, Teletransmission


Mappa


© 2016  Elsevier Masson SAS. Tutti i diritti riservati.
Aggiungere alla mia biblioteca Togliere dalla mia biblioteca Stampare
Esportazione

    Citazioni Export

  • File

  • Contenuto

Vol 9 - N° 4

P. 238-240 - Ottobre 2016 Ritorno al numero
Articolo precedente Articolo precedente
  • Mise en place du premier protocole français de délégation de tâche en ophtalmologie avec télémédecine dans le pays de Bray en Haute-Normandie
  • Marc Muraine, Corentin Frété, Jacques Frichet, Julie Gueudry
| Articolo seguente Articolo seguente
  • L’orthoptiste en recherche clinique : un métier au cœur de la pluridisciplinarité. Exemple d’un service d’investigation en milieu hospitalier
  • Alicia Demange

Benvenuto su EM|consulte, il riferimento dei professionisti della salute.
L'accesso al testo integrale di questo articolo richiede un abbonamento.

Già abbonato a @@106933@@ rivista ?

Il mio account


Dichiarazione CNIL

EM-CONSULTE.COM è registrato presso la CNIL, dichiarazione n. 1286925.

Ai sensi della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 sull'informatica, sui file e sulle libertà, Lei puo' esercitare i diritti di opposizione (art.26 della legge), di accesso (art.34 a 38 Legge), e di rettifica (art.36 della legge) per i dati che La riguardano. Lei puo' cosi chiedere che siano rettificati, compeltati, chiariti, aggiornati o cancellati i suoi dati personali inesati, incompleti, equivoci, obsoleti o la cui raccolta o di uso o di conservazione sono vietati.
Le informazioni relative ai visitatori del nostro sito, compresa la loro identità, sono confidenziali.
Il responsabile del sito si impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità applicabili in Francia e a non divulgare tali informazioni a terzi.


Tutto il contenuto di questo sito: Copyright © 2024 Elsevier, i suoi licenziatari e contributori. Tutti i diritti sono riservati. Inclusi diritti per estrazione di testo e di dati, addestramento dell’intelligenza artificiale, e tecnologie simili. Per tutto il contenuto ‘open access’ sono applicati i termini della licenza Creative Commons.